Ci sono momenti nella vita di un genitore in cui tutto cambia senza preavviso. Un giorno il proprio figlio cerca il contatto, racconta ogni dettaglio della sua giornata, cerca sguardi di approvazione. Il giorno dopo, invece, si chiude nella sua stanza, risponde a monosillabi e sembra voler creare una distanza che prima non esisteva.
Come genitore di un figlio adolescente, capisco benissimo lo shock e la confusione che questa situazione può creare. E sembra di non poter fare nulla di giusto… un po’ come camminare sulle uova..
L'inevitabile cambiamento
L’adolescenza è un periodo di trasformazione profonda, un ponte tra l’infanzia e l’età adulta. È il momento in cui si sperimenta l’indipendenza, si cercano risposte al di fuori della famiglia e si costruisce la propria identità. Questo cambiamento, però, non riguarda solo i ragazzi: anche i genitori devono adattarsi a nuove dinamiche, cercando di trovare un equilibrio (sempre in discussione) tra il bisogno di proteggere e quello di lasciare spazio ai nostri figli. Si, sembra di camminare su una fine sospesa nel vuoto… ma la buona notizia è che questa sensazione da funamboli non dura per sempre. Solo qualche anno… 🙂





Il desiderio di essere compresi
Dietro ogni porta chiusa e ogni silenzio c’è spesso il desiderio di essere capiti. Gli adolescenti hanno bisogno di sentirsi autonomi, ma allo stesso tempo vogliono sapere che i loro genitori ci sono, che il legame non si è spezzato, che la rete di sicurezza c’è sempre (con le loro regole, non le nostre).
Ma a volte non servono grandi discorsi: basta esserci. Ascoltare senza giudicare, rispettare i momenti in cui non vogliono parlare, ma far sapere che si è sempre disponibili all’ascolto. Un messaggio inaspettato, un piccolo gesto di affetto, una frase semplice come “Se hai bisogno, sono qui” può fare la differenza.
E non è sempre facile. Ci sono i momenti in cui anche noi dichiariamo guerra perchè essere genitori non significa essere santi e l’adolescenza, almeno per me, è un ricordo lontano (e per fortuna!).
Ma dobbiamo sempre ricordarci che i comportamenti difficili sono una situazione temporanea e spesso una richiesta di attenzione da parte nostra.
Trovare nuovi modi per stare insieme
Non sempre è facile mantenere viva la connessione, soprattutto quando gli interessi si diversificano e la vita si fa più piena di impegni. Tuttavia, i momenti di condivisione possono nascere anche senza forzature. Non si tratta di imporre una presenza, ma di trovare spazi di incontro naturali.
Può essere una passeggiata, un film visto insieme, un pranzo in un posto nuovo. Anche le piccole tradizioni familiari, come una cena del venerdì sera o una canzone che si ascolta sempre in macchina, possono diventare fili invisibili che tengono unita la relazione e la rafforzano.
A volte basta davvero solo ascoltare quei fiumi di parole che escono inaspettati… possono essere riguardo all’amica che ha detto o fatto qualcosa di male, il ragazzino che piace, ma il sentimento non è ricambiato, una canzone che a noi fa schifo.. non ha importanza perché l’importante è esserci per quei momenti in cui loro si lasciano andare e comunicano con noi.
Conservare il filo anche quando sta per spezzarsi
L’adolescenza è una fase di passaggio, un percorso fatto di allontanamenti e ritorni. Lasciare andare non significa perdere, ma dare loro la possibilità di crescere sapendo di avere sempre un posto sicuro in cui tornare.
Essere genitori di un adolescente significa accettare il cambiamento, mantenere vivo il dialogo anche quando sembra difficile e ricordare che, anche nella distanza, il legame può restare forte. Basta non smettere mai di esserci. Alla fine, dobbiamo ricordarci che anche per loro è un momento importante di cambiamento, di trasformazione e di sviluppo che gli scombina la vita in modi che, forse, non ricordiamo.
E, per quanto a volte difficili, complicati e a tratti impossibili, ricordarsi di vivere tanto quelli quanto tenere stretti i momenti belli, teneri perché passano velocemente e non torneranno più. Stanno diventando grandi!
No comment yet, add your voice below!